NATURA E SPORT: LE ATTIVITÀ ESTIVE

PASSEGGIATE ED ESCURSIONI

Per gli amanti delle passeggiate e del trekking nei dintorni di Collio Valtrompia ci sono itinerari ed escursioni di tutti tipi e difficoltà: si può decidere di fare una camminata nei pressi del paese, oppure spostarsi verso il Maniva.

Cerca l’itinerario che fa per te, sul sito del CAI Collio Val Trompia.

Fotografia di ©Stefano Zanardelli – Wildlife photographer


Fotografia di Matteo Rinaldi


Fotografia di ©Stefano Zanardelli – Wildlife photographer

LA VIA DEL FERRO DELLA VALTROMPIA: LE MINIERE

Miniera S. Aloisio di Collio Val Trompia

L’imponente struttura industriale con i suoi giacimenti di minerale di ferro, dismessa dal 1985, costituiva la più ricca ed estesa concessione mineraria di siderite (minerale di ferro) della Valle Trompia nonché, dal punto di vista estrattivo, di tutto il Nord Italia.
Recentemente ristrutturata, la Miniera S. Aloisio offre: “Miniera Avventura” ed il “Trekking Minerario” ed inoltre, grazie all’allestimento museale costituito da pannelli informativi e installazioni, si può seguire passo dopo passo il percorso del minerale dalla cernita fino all’arrostimento ed alla raccolta nei silos.
Per approfondimenti visita il sito della Miniera S. Aloisio.

 

Museo Le Miniere di Pezzaze e Miniera Marzoli

La Miniera Marzoli ha origine nel 1886 e viene chiusa nel 1972.
Il visitatore può scegliere di entrare nel cuore della miniera abbandonata (con un opportuno equipaggiamento) a bordo del trenino del minatore e vivere l’emozione di “ascoltare” i suoni e i rumori della miniera grazie al nuovo allestimento del 2011; oppure può visitare “Il Mondo dei Minatori e l’Arte del Ferro”, museo della civiltà dell’alta Valle, allestito nell’edificio un tempo riservato ai dipendenti della miniera.
Per approfondimenti visita il sito della Miniera Marzoli.

MTB E BIKE CON PEDALATA ASSISTITA

Collio Val Trompia e dintorni offrono svariati percorsi ideali per gli appassionati delle due ruote in montagna.
Ecco alcuni itinerari!

Proposte sportive meno impegnative e molto divertenti grazie alla possibilità di affittare anche Bike con la pedalata assistita, presso il “Ristorante Dosso Alto” in Maniva.

BIKE PARK DOWNHILL - FREERIDE

Immerso nelle montagne circostanti Collio Val Trompia, il Bike Park Pezzeda offre agli amanti dell’adrenalina pura dalle 6 alle 8 piste con un totale di 26 Km su tracciati, per un’ avventura indimenticabile!
Nel park e nell’interland della Iron Valley Valtrompia, fino ad oltre 75 Km di percorsi preparati per Enduro e Crosscountry.
Il Bike Park Pezzeda è aperto tutti i fine settimana a partire dal primo sabato di Maggio fino a fine Settembre.
Aperto tutti i giorni nel mese di Agosto con orario continuato dalle ore 09.00 alle ore 17.00.

Il Bike Park Pezzeda ospita anche gare a livello nazionale.

Per maggiori informazioni e prezzi: www.bikeparkpezzeda.it

Contatti:
Antonio 392.6193472
Gianni 339.8357174
Simona 392.6156888
E-mail: info@bikeparkpezzeda.it  eventi@bikeparkpezzeda.it

Fotografia di Stefano Zanardelli


Fotografia di Stefano Zanardelli

Fotografia di Stefano Zanardelli

LA PESCA SPORTIVA

In Maniva, gli amanti della lenza, hanno la possibilità di mettere a frutto la propria passione circondati dalle bellezze incontaminate delle montagne triumpline.
Ad oltre 1900 m di altitudine, tra rododendri e mirtilli, si trovano due magnifici specchi d’acqua, nei quali si riflette una ricca vegetazione alpina.
Ospitano diverse specie di trote che amano acque lacustri profonde, ben ossigenate, pulite e fredde, con temperature inferiori ai 18°C: trote iridee salmonate, salmerini di fonte, fario, lacustri e marmorate.
La gestione di questi Laghi offre la possibilità di pescare a peso o con un tesseramento annuale.

 

Il Laghetto di Dasdana

Per informazioni Signor Adelmo Gerardini tel. 347.6909883
Visita anche la pagina Facebook del laghetto Dasdana.

 

I Laghi di di Ravenola

Per informazioni Signora Barbara Rambaldini tel. 331.7957095
Visita anche il sito web dei laghi di Ravenola.

TENNIS COLLIO VAL TROMPIA

Tiziano Ghidoni con il Presidente Barbara Lazzari e amici sono i protagonisti della rinascita del Tennis Collio con la la costituzione dell’Asd Tennis Club Collio.
Nel 2013: il recupero del campo, l’investimento del Comune sull’edificio annesso, l’avvio di corsi per giovanissimi nella palestra dell’edificio scolastico.
Il «Progetto Tennis» è ora attivo, con i corsi base e di perfezionamento per bambini ed adulti.

Per informazioni e prenotazioni del campo visita il sito del Tennis Club Collio.